![]() | mysql_pconnectDescrizioneresource mysql_pconnect ( [string server [, string nome_utente [, string password [, int flag_client]]]] )Restituisce un identificativo di connessione MySQL valido in caso di successo oppure FALSE in caso di errore. mysql_pconnect() stabilisce una connessione ad un server MySQL. I seguenti valori predefiniti sono usati per i parametri opzionali mancanti: server = 'localhost:3306', nome_utente = nome dell'utente prprietario del processo server e password = password vuota. Il parametro flag_client può essere una combinatione delle costanti MYSQL_CLIENT_COMPRESS, MYSQL_CLIENT_IGNORE_SPACE o MYSQL_CLIENT_INTERACTIVE. Il parametro server può includere una numero di porta. Es. "hostname:porta" o un percorso ad un socket es. ":/percorso/a/socket" per il localhost.
mysql_pconnect() agisce in modo molto simile a mysql_connect() con due differenze principali. Primo, quando si connette, la funzione tenta innanzitutto di trovare una connessione (persistente) già aperta avente gli stessi host, username e password. Se viene trovata una connessione, viene restituito un identificativo a questa anziché aprirne una nuova. Secondo, la connessione al server SQL non sarà chiusa quando l'esecuzione dello script termina. La connessione rimane invece aperta per usi futuri (mysql_close() non chiuderà le connessioni stabilite da mysql_pconnect()). Il parametro opzionale flag_client è diventato disponibile nel PHP 4.3.0. Questo tipo di link è perciò chiamato 'persistente'.
| ![]() | ||