Descrizione
array
parse_ini_file ( string filename [, bool process_sections] )
La funzione parse_ini_file() carica il file ini
specificato da filename,
e restituisce le impostazioni in un array associativo.
Impostando process_sections a TRUE
si ottiene una matrice multi-dimensionale con in nomi
delle sezioni e le impostazioni ivi incluse. Per default
process_sections è impostato a falso FALSE
Nota:
Questa funzione non è collegata con il file
php.ini. Questo è già elaborato
al momento in cui gira lo script. Questa funzione può essere utilizzata
per leggere i file ini propri dell'applicazione.
Nota:
Se in un valore il file ini contiene caratteri non alfanumerici
questi debbono essere delitimitati dai doppi apici (").
Nota:
Esistono parole riservate che non possono essere utilizzare come chiavi
nei file ini. Queste includono: null, yes, no, true, and false.
La struttura del file ini è simile a quella del
php.ini.
Le Costanti possono essere definite
in un file ini, quindi se si definisce la costante come un valore da file ini
prima di eseguire parse_ini_file(), la funzione integrerà nella costante
il valore letto. Saranno considerati solo i valori ini. Ad esempio:
Esempio 1. Contenuto di sample.ini ; Questo è un esempio di file di configurazione
; I commenti cominciano con ';', come in php.ini
[first_section]
one = 1
five = 5
animal = BIRD
[second_section]
path = /usr/local/bin
URL = "http://www.example.com/~username" |
|
Esempio 2. Esempio di uso di parse_ini_file()
<?php
define('BIRD', 'Dodo bird');
// Lettura senza sezioni $ini_array = parse_ini_file("sample.ini"); print_r($ini_array);
// Lettura con sezioni $ini_array = parse_ini_file("sample.ini", true); print_r($ini_array);
?>
|
L'esempio produrrà:
Array
(
[one] => 1
[five] => 5
[animal] => Dodo bird
[path] => /usr/local/bin
[URL] => http://www.example.com/~username
)
Array
(
[first_section] => Array
(
[one] => 1
[five] => 5
[animal] = Dodo bird
)
[second_section] => Array
(
[path] => /usr/local/bin
[URL] => http://www.example.com/~username
)
) |
|
La chiavi e le sezioni composte da numeri come considerate dal PHP come
interi quindi i numeri
che iniziano con 0 sono trattati come numeri ottali, e inumeri che iniziano con 0x
sono considerati esadecimali.