 |
socket_strerror (PHP 4 >= 4.1.0, PHP 5) socket_strerror -- Restituisce una stringa con la descrizione dell'errore. Descrizionestring socket_strerror ( int errno ) Avvertimento | Questa funzione è
SPERIMENTALE. Ovvero, il comportamento di questa funzione,
il nome di questa funzione, in definitiva tutto ciò che è documentato qui
può cambiare nei futuri rilasci del PHP senza preavviso. Siete avvisati, l'uso di questa
funzione è a vostro rischio. |
La funzione socket_strerror() utilizza come proprio
parametro errno il codice di errore di un socket fornito da
socket_last_error() e restituisce il corrispondente testo
descrittivo. Questo rende più semplice piegare cosa è accaduto quando qualcosa
non funziona; ad esempio, invece di dovere cercare in tutto il
sistema un file che contenga la spiegazione di '-111', si può semplicemente
passare il valore a socket_strerror(), e ottenere la
spiegazione di ciò che è accaduto.
Esempio 1. Esempio di uso di socket_strerror()
<?php if (false == ($socket = @socket_create (AF_INET, SOCK_STREAM, SOL_TCP))) { echo "socket_create() fallito: motivo: " . socket_strerror (socket_last_error()) . "\n"; }
if (false == (@socket_bind ($socket, '127.0.0.1', 80))) { echo "socket_bind() fallito: motivo: " . socket_strerror (socket_last_error($socket)) . "\n"; } ?>
|
Dall'esempio precedente (se non viene eseguito con i
privilegi di root) ci si aspetta il seguente messaggio:
socket_bind() fallito: motivo: Permission denied |
|
Vedere anche
socket_accept(),
socket_bind(),
socket_connect(),
socket_listen() e
socket_create().
|  |