![]() | XXV. Funzioni dBaseIntroduzioneQueste funzioni consentono di accedere ai record memorizzati nei database in formato dBase (dbf). Non è previsto il supporto per indici o campi memo. Manca anche il supporto per il locking. E' probabile che due processi concorrenti che modifichino lo stesso database, finiscano con il rovinare il Database. I files dBase sono semplici files sequenziali o records a lunghezza fissa. I record sono aggiunti (append) alla fine del file e quelli cancellati sono conservati fino alla chiamata della funzione dbase_pack(). Si raccomanda di non usare i files dBase come database di lavoro. Scegliere piuttosto qualsiasi reale SQL server; MySQL o Postgres sono scelte comuni con PHP. Il supporto dBase è presente per permettervi di importare ed esportare dati da e verso il vostro web database, perchè il formato del file è comunemente ben interpretato dai fogli elettronici e dagli organizers di Windows. InstallazioneAllo scopo di abilitare le librerie dbase fornite e di usare queste funzioni, si deve compilare PHP con l'opzione --enable-dbase . Configurazione di RuntimeQuesta estensione non definisce alcuna direttiva di configurazione in php.ini Costanti predefiniteQuesta estensione non definisce alcuna costante.
| ![]() |