![]() | CLIII. SQLiteIntroduzioneQuesto è un modulo per l'uso di SQLite Embeddable SQL Database Engine. SQLite è una libreria C che implementa al proprio interno un motore per database SQL. I programmi che compilano al proprio interno la libreria SQLite possono accedere ad un database senza dovere eseguire un processo RDBMS separato. SQLite non è una libreria client che si deve collegare ad un qualche grosso server database. SQLite è il server. La libreria SQLite legge e scrive direttamente sul file del database.
InstallazioneLeggere il file INSTALL allegato al pacchetto. Oppure utilizzare l'installatore PEAR con i parametri "pear install sqlite". La libreria SQLite è già inclusa. Non occorre installare altro software. Gli utenti di Windows possono scaricare la versione DLL del module SQLite da qui: (php_sqlite.dll). Da PHP 5, il modulo SQLite e il motore stesso saranno inclusi per default. RequisitiPer potere utilizzare questa funzioni, occorre compilare il PHP con il supporto per SQLite, oppure caricare dinamicamente il modulo da php.ini. Tipi di risorseSQLite utilizza due risorse. La prima è la connessione con il database, la seconda è il set di risultati. Costanti predefiniteLe funzioni sqlite_fetch_array() e sqlite_current() utilizzano costanti per indicare i differenti tipi di matrici da restituire. Tali costanti sono:
Tabella 1. Costanti di SQLiteper scaricare le righe
Configurazione di RuntimeIl comportamento di queste funzioni è influenzato dalle impostazioni di php.ini.
Tabella 2. Parametri di configurazione di SQLite
Breve descrizione dei parametri di configurazione.
| ![]() | ||||||||||||||