 |
CV. Funzioni ODBC (Unificate)
In aggiunta al normale supporto ODBC, le funzioni ODBC unificate del
PHP consentono l'accesso a diversi database che hanno preso in prestito
la semantica dell'API ODBC per implementare le loro API. Invece di
mantenere più driver per database che sono tutti pressoché
identici, questi driver sono stati riuniti in un singolo insieme di
funzioni ODBC.
Le funzioni ODBC unificate supportano i seguenti database:
Adabas D,
IBM DB2,
iODBC,
Solid ed
Sybase SQL Anywhere.
Nota:
Nella connessione ai database sopra elencati non vengono coinvolte funzioni
ODBC. Le funzioni che vengono utilizzate per collegarsi nativamente con essi
condividono solamente lo stesso nome e sintassi delle funzioni ODBC. L'eccezione
a questo è iODBC. Compilando il PHP con il supporto di iODBC,
si può utilizzare qualsiasi driver compatibile ODBC nelle applicazioni PHP.
iODBC è gestito da
OpenLink Software. Maggiori informazioni su iODBC, ed un
HOWTO sono diponibili nel sito www.iodbc.org.
Per potere accedere ai database supportati
occorre avere installato le librerie necessarie.
- --with-adabas[=DIR]
Include il supporto per Adabas D. DIR indica la directory di installazione di Adabas,
il default è /usr/local.
- --with-sapdb[=DIR]
Include il supporto per SAP DB. DIR indica la directory di installazione di SAP DB,
il default è /usr/local.
- --with-solid[=DIR]
Include il supporto per Solid. DIR indica la directory di installazione di Solid,
il default è /usr/local/solid.
- --with-ibm-db2[=DIR]
Include il supporto per IBM DB2. DIR indica la directory di installazione di DB2,
il default è /home/db2inst1/sqllib.
- --with-empress[=DIR]
Include il supporto per Empress. DIR indica la directory di installazione di Empress,
il default è $EMPRESSPATH. A partire da PHP 4, questa opzione supporta solo
Empress Versione 8.60 e successive.
- --with-empress-bcs[=DIR]
Include il supporto per Empress Local Access. DIR indica la directory di installazione di Empress,
il default è $EMPRESSPATH. A partire da PHP 4, questa opzione supporta solo
Empress Versione 8.60 e successive.
- --with-birdstep[=DIR]
Include il supporto per Birdstep. DIR indica la directory di installazione di Birdstep,
il default è /usr/local/birdstep.
- --with-custom-odbc[=DIR]
Include il supporto definito dall'utente per ODBC. DIR indica la directory di installazione di ODBC,
il default è /usr/local. Accertarsi di definire
CUSTOM_ODBC_LIBS e di avere odbc.h nelle directory di include.
Ad esempio, si devorebbe definire i seguenti parametri per Sybase SQL Anywhere 5.5.00 su
QNX, prima di eseguire lo script di configurazione:
CPPFLAGS="-DODBC_QNX -DSQLANY_BUG"
LDFLAGS=-lunix
CUSTOM_ODBC_LIBS="-ldblib -lodbc".
- --with-iodbc[=DIR]
Include il supporto per iODBC. DIR indica la directory di installazione di iODBC,
il default è /usr/local.
- --with-esoob[=DIR]
Include il supporto per Easysoft OOB. DIR indica la directory di installazione di OOB,
il default è /usr/local/easysoft/oob/client.
- --with-unixODBC[=DIR]
Include il supporto per unixODBC. DIR indica la directory di installazione di unixODBC,
il default è /usr/local.
- --with-openlink[=DIR]
Include il supporto per OpenLink ODBC. DIR indica la directory di installazione di OpenLink,
il default è /usr/local. This is the same as iODBC.
- --with-dbmaker[=DIR]
Include il supporto per DBMaker. DIR indica la directory di installazione di DBMaker,
per default si ha la directory in cui è installata l'ultima versione di DBMaker
(tipo /home/dbmaker/3.6).
Per disabilitare il supporto alle funzioni ODBC unificate in PHP 3 aggiungere il parametro
--disable-unified-odbc nella linea di configurazione.
Ciò è applicabile soltanto se è abilitata una delle seguenti interfaccie: iODBC, Adabas, Solid, Velocis
oppure una versione personalizzata di ODBC.
La versione per Windows di PHP
ha già compilato il supporto per questo modulo. Non occorre caricare alcun modulo
addizionale per potere utilizzare queste funzioni.
Il comportamento di queste funzioni è influenzato dalle impostazioni di php.ini.
Tabella 1. Parametrizzazione per il modulo Funzioni ODBC Unificate Nome | Default | Modificabile | Log delle modifiche |
---|
odbc.default_db * | NULL | PHP_INI_ALL | | odbc.default_user * | NULL | PHP_INI_ALL | | odbc.default_pw * | NULL | PHP_INI_ALL | | odbc.allow_persistent | "1" | PHP_INI_SYSTEM | | odbc.check_persistent | "1" | PHP_INI_SYSTEM | | odbc.max_persistent | "-1" | PHP_INI_SYSTEM | | odbc.max_links | "-1" | PHP_INI_SYSTEM | | odbc.defaultlrl | "4096" | PHP_INI_ALL | | odbc.defaultbinmode | "1" | PHP_INI_ALL | |
Nota:
I parametri segnati con * non sono ancora implementati.
Per maggiori dettagli sulle costanti PHP_INI_* vedere
Appendice G.
Breve descrizione dei parametri
di configurazione.
- odbc.default_db
string
Sorgenti di dati ODBC da utilizzare se non viene fornita in
odbc_connect() o
odbc_pconnect().
- odbc.default_user
string
Nome utente da usare se non viene passato nelle funzioni
odbc_connect() o
odbc_pconnect().
- odbc.default_pw
string
Password da usare se non viene passato nelle funzioni
odbc_connect() o
odbc_pconnect().
- odbc.allow_persistent
boolean
Indica se permettere le connessioni ODBC persistenti.
- odbc.check_persistent
boolean
Verifica se una connessione è ancora valida prima di ri-utilizzarla.
- odbc.max_persistent
integer
Imposta il numero massimo di connessioni persistenti permesse per processo.
- odbc.max_links
integer
Imposta il numero massimo di connessioni permesse per processo, comprese
le connessioni persistenti.
- odbc.defaultlrl
integer
Gestisce i campi di tipo LONG. Specifica il numero di byte da
ritornare alla variabile.
When an integer is used, the
value is measured in bytes. You may also use shorthand notation as described
in this FAQ. - odbc.defaultbinmode
integer
Gestione dei dati binari.
Questa estensione non definisce alcun tipo di risorsa.
Queste costanti sono definite da questa estensione e
sono disponibili solo se l'estensione è stata compilata
nel PHP o se è stata caricata dinamicamente a runtime.
|  |