(PHP 3 >= 3.0.1, PHP 4, PHP 5)
pg_fetch_row -- Carica una tupla in un array
Descrizione
array
pg_fetch_row ( resource result, int tupla )
pg_fetch_row() carica un record dal
risultato della query associato alla risorsa identificata
da result. La riga (record) è
restituia sotto form di array. Ogni campo è identificato da un indice
numerico, che inizia da 0.
Restituisce un array che corrisponde alla riga caricata, oppure FALSE
se non ci sono altre tuple.
Esempio 1. Postgres fetch row
<?php $conn = pg_pconnect ("dbname=editori"); if (!$conn) { echo "Si è verificato un errore.\n"; exit; }
$result = pg_query ($conn, "SELECT * FROM autori"); if (!$rrisultato) { echo "Si è verificato un errore.\n"; exit; }
while ($row = pg_fetch_row($risultato, $i)) { for ($j=0; $j < count($row); $j++) { echo "$row[$j] "; }
echo "<BR>";
} ?>
|
|
Vedere anche
pg_query(),
pg_fetch_array(),
pg_fetch_object() e
pg_fetch_result().
Nota:
Dalla versione 4.1.0, row è opzionale.
La chiamata a pg_fetch_row() incrementa
il puntatore alle tuple di 1.